becoming lore: 19 / Excerpts from discussions after the experience

c: elements... well, everything was vague.
I mean, I don't... there was nothing clear.

l: a little bit by telling it... I mean, let's say that by telling it you lose part of it... but...

s: I don't know, yes I do feel different.
if I had to tell you in what terms I don't know if I could do it while being truthful to what I really feel, but...

c: I feel like, yes, there's definitely something... yes, that has changed...
I've discovered things... I've discovered the existence of realities...
and I've also understood that not everything necessarily needs to be known, but can also just be seen and comprehended... and that sometimes we have this worry of constantly wanting to know things.

z: what happened was a bit of a... for me, a transformation of what surrounded me, to put it a little poetically.
to put it a little more down to earth, I think some strings of my perception that I didn't know much about have moved...
I think that the threshold of daydreaming has risen a little for me.

c: it happened to me that I came across...
I want to say experiences that were supernatural, but that in reality were super natural perhaps.
and so it's as if I had managed not to know, but to simply see...
some parts of reality that exist, but that I struggle to see.
as if I had seen something occult, which in reality isn't.
I have perhaps managed to understand that I don't know anything, that I don't know anything and that what I saw... in what I saw there is nothing to know.

s: I have learned to have what i think is a deeper look, something that goes beyond. that is, for me, perceiving myself as a place has given me an incredible sense of peace. it's as if I have learned new things about myself, old things about myself, and things that put me in relation to the place where I was.

l: it's mega difficult, I mean, in the woods I come into contact with things that I have always known, and with things that I have never known and will never know. and I learn them, in the sense that... no, I don't know in what sense. really some things to explain, at least for me right now, then maybe in twenty years I don't know, but at least for me right now I'm like...
either I say some random shit or I say things that are like an approaching something, or instead I ramble on in a thousand words without even getting remotely close to what... so yeah, I don't...
I'd stop here.

z: it's a bit difficult to explain but I'll try, I feel a bit as if parts of my head that were crusty before, had become uncrusty... and they are parts that I feel are linked to... not so much to fantasy... more to the vision of life...
more to the fantastic vision of life.

c: I mean I found this thing very easy in the end, I came into contact with something that made me very emotional, I even cried, something I didn't think I could do at that moment. it made me feel a lot of emotions that I don't know how to define here either. it was just pure... yes, emotion. they were in part tears of happiness, but also of... it was a happiness that had a bit of a patina of, always a bit of... restlessness. but restlessness given by the fact that they were things that were... new. it's as if I had managed to discover new emotions, let's say. difficult to feel and also perhaps not knowable, I don't know... and also not definable perhaps.

l: and so I actually have some, like i was saying... I have some... I have some memories, some senses and emotions that are actually very defined, only that they are very difficult to define through standard means of communication. I mean, for example, now in words I don't... these things I don't...
I'm struggling, I've been struggling from the beginning to define them. but again, it doesn't mean that they aren't defined inside me. that's what I meant to say.

z: we've touched upon parts of the person that weren't well defined.

s: and, somehow I felt a sense of belonging to the fact that I was uniting with the forest, and this is part of the thin borders that become thinner that I was talking about before, so I felt simultaneously: a place that contained memories, experiences, and in which thoughts, emotions, sides of my personality cohabit; and at the same time the fact of feeling the place where we were as part of the group made me thin out even more the border between the concept of person or human being and the concept of place, and so then it no longer mattered if the forest was a place or a person, because it was a person in whom we were and a place with whom we were, so they then became the same thing or the combination of these two things simultaneously.

c: I started to think about my body in a much more heartfelt way than before. my body in relation to someone or something.
I don't know, it seems to me... that I've come out of myself, as if I've depersonalized myself a bit, yes as if I've made a transition from singular and subjective to universal, I don't know how else to explain it.
I've opened myself up to feeling in relation to something that may not even answer me, or that may answer me with silence, or may answer me with something else, with a gesture, with something that I don't know yet, and I like this a lot. that is, the idea of ​​not even defining and telling each other the bond that has been created, because I've understood that even through incommunicability we tell each other a lot, and through silence too.

s: I think at the beginning I used my nails to cling to a concept of reality, which in my life has always been rather unstable, on what is real for me and what isn't, what is really happening and what I imagine instead. and instead at a certain point I think I experienced them as one.

c: well it was all very electrifying. it seemed to me that everything could really be possible, that stories could very easily be possible, that if they were possible they could happen and repeat themselves at any moment. i mean, that boundary that I used to see as quite clear between story and reality now I don't even see it that clear anymore, I see it as very labile.

z: it's a bit strange to explain, it's a bit like I was falling but I wasn't afraid, I mean, I had absolutely no idea of what to imagine.

l: somehow, in certain moments, I've always known that the boundary between these two things is labile. it's as if I had the chance to somehow touch the subtlety of this boundary also with my own hands.

c: it was like when you're a bit, like a kid, but without the fear of when you're told a story, even a beautiful one, that scares you because it's ambiguous, it's a bit particular.
it helped create all the magic that I felt in those three days.

z: they blended a bit, they mixed a bit. and I don't even know if that's the right term, because it was simply what it was. I mean, the truth and the story, I don't know, they didn't necessarily have to be two different things, basically, and therefore they didn't necessarily need to mix. I mean, even if certain things seemed vague to me, I wouldn't have wanted them to be less vague.
and it was all flavoured by this slightly magical atmosphere, I mean, it was always like: who knows what I'll see this time. a bit as if I were a kid again.

c: there was the desire to communicate what I had felt, but at the same time I already perceived the incommunicability that there could be in, again, telling what I had felt.
I just know that I felt close to the forest... and that there was something between us, like a secret affair, I don't know...

s: and I believe that it made itself known a little, or that I gave myself permission to look beyond and see what the forest perhaps wanted to communicate to us, to me. and not only what it had to give, but also to say. so I really felt that there was an exchange, there was a knowing.
yes, it's as if it had, it had taught me... to look at it.

c: it's not, I don't know if I would call it knowledge. it's more of an opening, and a seeing of what seems hidden but in reality isn't. yes, it's more of an embracing, it's more of an empathizing, a... it's more of an understanding rather than a knowing.

s: it gave me a sense of peace, it contributed to making me feel like a little dot. and so, I don't know why, but in that place the fact of feeling like a dot made me feel like something small between big arms, between big... like embraced by something bigger.

l: a type of knowledge... I don't know how to say, sensorial, and at the same time mnemonic and emotional, again a mix, that is... yes, a mix of senses, emotions and memories.

s: it also seems to me to be a knowledge of a collective kind in some way, like it seems to me to be a knowledge... I would describe it as collective knowledge.

c: but I understood that I can also know by comprehending, and not only by knowing, by understanding.

l: I don't know, I'm quite comfortable in knowing that I don't know.

z: not knowing is also a good thing.

s: well, the cave... it's a place full of little spirits in my opinion.

c: I've always had a bit of a perception that she was watching us from above, amused, as if she was pleased with the fact that we were experiencing her in some way. and so I like to think that she also has a relationship with us or with me. because thanks to her and through her we have created stories and... and so... yes, let's say a family relationship, a relationship...

l: i mean all of us by simply walking, just by taking a few steps, we could immerse ourselves in a completely different sensory but also emotional experience. so it was, I don't know, strange. like a pool of darkness. like being able to go and immerse yourself and... just like that...

z: I can say that I probably didn't have a real relationship with the dark before, now I do. and inside  of it you see some... I mean inside of it you see things, I don't know how... I don't know how else to explain... you see things inside of it, and it's beautiful.

l: my relationship with the dark in this experience was inseparable from the experience of the cave. I mean, let's say... um...

s: it was absolutely alive, I mean every time I entered it I seemed to be looking at new things, different spots, different colors, different levels of water, and... also different sounds. I mean, the dripping changed and...
what relationship do I have with the cave? of respect for sure, I mean like entering a place... of worship.

z: in general the cave for me is... to this day it's really absurd because... I mean just like a belly, sometimes it's just a b... if I have to put it that way like, wow, just a belly... a maternal belly. you in there are... I don't know, you're safe.
a cluster of things that happen around you, and in the meantime the cave that takes care of everything.

l: there is something about the cave that is now inseparable from me. and I think that in some way the opposite is also true.

z: not even seeing yourself, like your hands, nothing. I mean seeing the exact same color everywhere, it almost seemed like I didn't exist. like I didn't exist. and so simply based on my senses, it was as if... as if I had become the dark, me too.

c: ehm when I was little I was... I was a little afraid of the dark... but not excessively. I was always more scared of sounds. and in fact I think I had, in the moments when we were in the dark in the cave, the moments when I was most afraid were the moments when I heard sounds.

l: I don't... I don't know where to start, I mean... it was all super mega strong. we were in the dark, and we started to hear a song.

c: in there I think I had the most unthought, most instinctive reaction, the most... the most reaction reaction I've ever had. so... and it was so strong and intense in that moment that my mind was completely empty for a long time. I mean, I felt completely empty, I only felt the emotion I was feeling.

s: the song, wow... to this day I identify it as a very melancholic lullaby. it was beautiful to hear it, it really seemed like it was coming from the rocks.

z: the heart of the earth... honestly in that moment I didn't ask myself too many questions and I simply lived what was happening.

l: so like, I really think I went through the whole spectrum of possible emotions. especially in the first moments, from fear to disbelief, to fear again, but this time of being the only one to have heard it, which I then remained with, among other things, until I met you again around the fire... to a sense of... I don't know how to say it... a sense of beauty, I don't know... it was an ecstatic moment in some ways... yes, and also mega scary...

c: and in there then I felt in touch with... with myself. because then the next phase was asking myself whether I was imagining what I was hearing, I started to ask myself where it came from, if it was real... but the question I asked myself the most was: am I the only one hearing it?

s: I mean it seemed like there was a... a vibration to be respected in there.

z: when I felt it for the first time... to me it really seemed like a mix between a call and something that... both a call and something... alive. I don't even know how to give a good opinion. because before I said 'nice song', yes, but it's not that when I heard it I liked it or not. it was simply something that was part of the... in that case of the dark. that came from a direction that was not well defined, and it was... yes, it was something alive.

l: I liked it a lot. as irrelevant as it may be. erm... no... no, I can't... and I tried to remember it, I really tried a lot... I hummed it a lot in my head but I didn't... no... at a certain point it simply, it went.
I mean, I'm left with the emotion, I don't know how to say it: I remember it on an emotional level, I don't remember the notes.

s: I don't think so... and... [hums a melody]
I don't know...

c: when I came back from the woods I tried to play it a bit in my mind, to sing it again, to myself, then in the moment in which I tried to... well, to recreate it, making it come out of my mouth, using gestures, or certain instruments to recreate it, it wasn't... it was completely different from what I was actually imagining mentally, erm... and then I also thought that it was something... that could be... just thought... and I still think it's... I mean, I don't know, it's like it slips out of your hands a bit, but not out of your mind, it's strange.

z: ah first of all I remember the heart, which was really a thump. it was... [produces low and rhythmic sounds with his voice] sometimes there were smaller ones too... [produces rhythmic sounds with his voice] and then, I felt... [hums a melody] these are the two things that I remember the most.

c: I remember, I mean, I'll try to make the rhythm of the bass, which was I think... I don't know, like... [she taps her hand on the table in a rhythmic way] and then there was one [she taps once] the last one, which was much deeper and longer, compared to like the other three that seemed to me to be more... distinct and short... um... but no, I don't... I'd like to recreate it every now and then but I don't... it's really difficult, I can't do it... and maybe, I don't know, maybe it's the sound of silence, I don't know...
aside from that, the music, the song, or the melody, whatever we want to call it, is... I mean, it was really the soundtrack of... of everything I felt in the woods... sometimes I feel like I can hear it still.

z: What was real? everything.

c: Well, everything was real... I mean... really everything was real.

l: everything. absolutely everything. I'm sorry to even give this kind of answer, but... it really was, I mean it was... yes, everything real.

s: everything. everything i have and we have experienced has been super real for me and... everything, i don't feel like excluding a comma.

c: 'who are you?'? i don't know...
me and... and something else.




becoming lore: 19 / Estratti da discussioni a seguito dell'esperienza

c: elementi... mah, vago tutto.
cioè non... non c'è stato nulla di chiaro.

l: un pò raccontandola... cioè diciamo raccontandola parte la perdi... però...

s: non saprei, sì mi sento diversa.
se vi dovessi dire in quali termini non so se riuscirei a farlo portando fede a quello che davvero sento, però...

c: mi sento, sì, c'è sicuramente qualcosa... sì, che è cambiato...
ho scoperto cose... ho scoperto l'esistenza di realtà...
e ho capito anche che non tutto va necessariamente conosciuto ma può anche solamente essere visto e compreso... e che a volte abbiamo questo cruccio di voler conoscere costantemente le cose.

z: è successo un pò... per me una trasformazione di quello che mi circondava, detta in maniera un pò poetica.
detta un pò più terra terra, penso si siano mosse delle corde della mia percezione che non conoscevo molto...
penso che si sia alzata un pò la soglia del sogno ad occhi aperti per me.

c: mi è successo che mi si sono imbattuta in...
mi viene da dire esperienze diciamo sovrannaturali, ma che in realtà erano super naturali forse.
e quindi è come se fossi riuscita non a conoscere, ma a vedere semplicemente quello che...
delle parti della realtà che esistono, che difficilmente riesco appunto a vedere.
come se avessi visto qualcosa di occulto, che in realtà non lo è.
sono riuscita forse a capire che non so niente, che non conosco nulla e che quello che ho visto... in quello che ho visto non c'è nulla da conoscere.

s: ho imparato ad avere uno sguardo secondo me più profondo, qualcosa che va oltre. cioè appunto per me percepirmi come luogo mi ha dato un senso di pace incredibile. è come se avessi imparato cose nuove su di me, cose vecchie su di me, e cose che mi mettono in relazione col luogo in cui ero.

l: è mega difficile, cioè nel bosco entro in contatto con cose che sò da sempre, e con cose che non ho saputo e con saprò mai. e le imparo, nel senso che... no, non so dire in che senso. davvero alcune cose esplicitarle, almeno per me in questo momento, poi magari tra vent'anni non lo so, però almeno per me in questo momento sono cioè...
o dico delle cazzate o dico delle cose che però sono tipo un'appropinquarsi a un qualcosa, o invece mi sbrodolo in mille mila parole senza poi arrivare neanche lontanamente vicino a quello che... quindi sì, non...
mi fermerei qua.

z: è un pò difficile da spiegare però ci provo, mi sento un pò come se delle parti della mia testa prima fossero incrostate, si fossero un pò scrostate... e sono parti che io sento legate a... non tanto alla fantasia... più alla visione della vita...
più alla visione fantastica della vita.

c: cioè ho trovato alla fine questa cosa molto facile, sono entrata in contatto con qualcosa che mi ha fatto emozionare molto, ho anche pinato, una cosa che non pensavo di riuscire a fare in quel momento. mi ha fatto provare molte emozioni che non so bene come anche qui definire. era pura proprio... sì, emozione. erano un pò lacrime di felicità, ma anche di... era una felicità che aveva un pò una patina di, sempre un pò... inquietudine. ma inquietudine data dal fatto che fossero delle cose... nuove. è come se fossi riuscita diciamo a scoprire delle nuove emozioni. difficili da provare e anche forse nonconoscibili, non lo so... e non definibili anche forse.

l: e quindi io in realtà ho delle, appunto... ho dei... ho dei ricordi, dei sensi e delle emozioni molto definiti in realtà, solo che sono molto poco definibili attraverso i mezzi standard di comunicazione. cioè tipo per esempio, ora a parole non... queste cose non...
faccio fatica, sto facendo fatica dall'inizio a definirle. però ecco, non vuol dire che poi non siano definite dentro di me. questo intendevo dire.

z: si è andato a toccare delle parti della persona che non erano ben definite.

s: e, in un qualche modo io ho sentito un senso di appartenenza al fatto che io mi stessi unendo col bosco, e questo fa parte dei confini sottili che si assottigliavano di cui vi parlavo prima, quindi mi sono sentita contemporaneamente: un luogo che conteneva ricordi, esperienze, e in cui coabitano pensieri, emozioni, lati della mia personalità; e allo stesso tempo il fatto di sentire il luogo in cui eravamo come parte del gruppo mi ha fatto assottigliare ancora di più il confine tra il concetto di persona o essere umano e il concetto di luogo, e quindi poi non importava più se il bosco fosse un luogo o una persona, perchè era una persona in cui eravamo e un luogo con cui eravamo, cioè diventavano poi la stessa cosa o l'insieme di queste due cose contemporaneamente.

c: ho iniziato a pensare al mio corpo in maniera molto più sentita di prima. il mio corpo in relazione a qualcuno o a qualcosa.
non so, mi sembra... di essere uscita da me stessa, come se mi fossi un pò spersonalizzata, sì come se avessi fatto un passaggio da singolare e soggettivo a universale, non so bene come altro spiegarlo.
mi sono aperta a sentirmi in relazione a qualcosa che può anche non rispondermi, o che mi può rispondere col silenzio, o può rispondermi con qualcos'altro, con ungesto, con qualcosa che ancora non conosco, e questo mi piace molto. cioè l'idea di appunto neanche definire e dirsi il legame che si è creato, perchè appunto ho capito che anche attraverso l'incomunicabilità ci si dice tanto, e attraverso il silenzio anche.

s: credo all'inizio di aver usato le unghie per aggrapparmi a un concetto di realtà, che nella mia vita è sempre stato piuttosto labile, su cosa per me è reale e cosa no, cosa sta accadendo davvero e cosa invece immagino io. e invece a una certa credo di averle vissute come un'unica cosa.

c: mah era tutto molto elettrizzante. mi sembrava che tutto potesse essere davvero possibile, che le storie potessero tranquillissimamente essere possibili, che se fossero possibili potevano accadere e ripetersi da un momento all'altro. cioè quel confine che vedevo abbastanza netto tra storia e realtò adesso non lo vedo neanche più così tanto netto, lo vedo molto labile.

z: è un pò strano da spiegare, è un pò come se stessi cadendo ma non avessi paura, nel senso, non sapevo assolutamente che cosa immaginarmi.

l: in un qualche modo, in certi frangenti, ho sempre saputo che il confine tra queste due cose è labile. è come se avessi in un qualche modo potuto toccarlo anche con mano questa sottigliezza di questo confine.

c: come quando sei un pò, un pò bambino però senza la paura di quando ti viene raccontata una storia anche bella, che però ti fa paura perchè è ambigua, è un pò particolare.
ha contribuito a creare tutta la magia che ho percepito in quei tre giorni.

z: si sono un pò blendate, si sono un pò mischiate. e non so neanche se è il termine giusto, perchè era semplicemente quello che era. cioè, la verità e la storia, non lo so, non per forza dovevano essere due cose diverse, di base, e quindi non per forza avevano bisogno di mischiarsi. cioè anche se certe cose per me sono sembrate vaghe, non le avrei volute meno vaghe.
ed era tutto condito da questa atmosfera un pò magica, cioè nel senso, era sempra tipo un: chissà che cosa vedrò qusta volta. come se un pò fossi tornato bambino

c: c'era la voglia di comunicare quello che avevo sentito, però allo stesso tempo percepivo già l'incomunicabilità che ci poteva essere nel , appunto, raccontare quello che avevo sentito.
so solo che mi sono sentita vicina al bosco... e che c'è stato qualcosa tra di noi, tipo una relazione clandestina, non lo so...

s: e credo che si sia un pò fatto conoscere, o che io mi sia data il permesso di guardare oltre e di vedere cosa il bosco magari voleva comunicarci, comunicarmi. e non solo quello che aveva da dare, ma anche da dire. quindi ho sentito proprio che c'è stato uno scambio, c'è stata una conoscenza.
sì, è come se avesse, mi avesse insegnato... a guardarlo.

c: non è, non so se la definirei conoscenza. è più un'apertura, e un vedere ciò che sembra nascosta ma che in realtà non lo è. sì, è più un abbracciare, è più un empatizzare, un... è più sì un comprendere piuttosto che un conoscere.

s: mi ha dato un senso di pace, cioè ha contribuito a farmi sentire un puntino. e quindi, non so perchè, ma in quel luogo il fatto di sentirmi un puntino mi ha fatto sentire qualcosa di piccolo tra delle braccia grandi, tra delle grandi... cioè, abbracciata da qualcosa di più grande.

l: una conoscenza di tipo... di tipo, non so come dire, sensoriale, e allo stesso tempo mnemonico e emotivo, appunto un mischione, cioè... sì, un mix di sensi, emozioni e ricordi.

s: mi sembra anche una conoscenza di stampo collettivo in un qualche modo, cioè mi sembra conoscenza, la descriverei come conoscenza collettiva.

c: però ho capito che posso sapere anche comprendendo, e non solo sapendo, conoscendo.

l: non so, sono abbastanza tranquillo nel sapere di non sapere.

z: non sapere è anche una bella cosa.

s: eh grotta è un posto colmo di spiritelli secondo me.

c: ho sempre avuto un pò la percezione che lei dall'alto un pò ci stesse guardando, divertita, come se fosse compiaciuta del fatto che la stessimo vivendo in qualche maniera. e quindi mi piace pensare che anche lei abbia un rapporto con noi o con me. perchè grazie a lei e tramite lei abbiamo creato delle storie e... e quindi... sì, rapporto diciamo familiare, rapporto...

l: cioè noi semplicemente camminando potevamo, proprio facendo pochissimi passi, potevamo immergerci in un'esperienza sia sensoriale, ma anche emotiva, completamente diversa. quindi era non so, strano, come una vasca di buio. come poter andare a immergersi e... così proprio...

z: posso dire che probabilmente prima non avevo una vera relazione con il buio, adesso ce l'ho. e dentro ci vedi delle... cioè dentro ci vedi delle cose, non so come... non so come altro spiegare... dentro ci vedi delle cose, ed è bello.

l: il mio rapporto con il buio in questa esperienza è stato inscindibile dall'esperienza della grotta. cioè, diciamo... ehm...

s: era assolutamente viva, cioè ogni volta che ci entravo mi sembrava di guardare cose nuove, punti diversi, colori diversi, livelli di acqua diversi, e... anche suoni diversi. cioè, il gocciolio cambiava e...
che rapporto ho con la grotta? di rispetto sicuramente, cioè come entrare in un luogo... di culto.

z: in generale la grotta per è... ad ora è veramente assurdo perchè... cioè proprio una pancia, a volte è proprio una p... se la devo mettere così tipo, cavolo, proprio una pancia... una pancia materna. tu lì dentro sei... boh, sei al sicuro.
un agglomerato di cose che succedono attorno a te, e intanto la grotta che si prende cura di tutto.

l: c'è qualcosa della grotta che è ora inscindibile da me. e credo che in unqualche modo valga anche il contrario.

z: non vedendoti neanche, cioè tipo le mani, niente. cioè vedendo lo stesso identico colore ovunque, quasi sembrava di non esistere. di non esistere. e quindi basandomi semplicemente sui miei sensi, era come se... come se fossi diventato buio, io anche.

c: eh da piccola avevo... avevo un pò paura del buio... ma non eccessiva. ho sempre più avuto paura di suoni. e infatti penso di avere avuto, nei momenti in cui siamo stati al buio nella grotta, i momenti in cui ho avuto più paura sono stati i momenti in cui ho sentito dei suoni.

l: eh non... non saprei da dove iniziare, nel senso... è stato tutto super mega forte. eravamo nel buio, e abbiamo iniziato a sentire una canzone.

c: lì ho avuto penso la reazione più non pensata, più istintiva, più... la reazione più reazione che abbia mai avuto. quindi... ed era talmente forte e intensa in quel momento che la mia mente per diverso tempo è stata completamente vuota. cioè, mi sentivo proprio svuotata, sentivo solo l'emozione che stavo provando.

s: la canzone, wow... ad oggi la identifico come una ninna nanna molto malinconica. è stato bellissimo sentirla, sembrava proprio venisse dalle rocce.

z: il cuore della terra... io sinceramente in quel momento lì non mi sono fatto troppe domande e ho semplicemente vissuto quello che stava succedendo.

l: quindi tipo, credo davvero di aver attraversato proprio tutto lo spettro delle emozioni possibili. soprattutto nei primi momenti, dalla paura all'incredulità, a di nuovo la paura, ma questa volta di essere l'unico ad averla sentita, cosa che poi mi è rimasta tra l'altro, finchè non vi ho rincontrati intorno al fuoco... a un senso di... boh, non saprei come dirlo... un senso di bellezza, non so... è stato un momento estasiante per certi versi... sì, e anche megaspaventoso...

c: e lì mi sono sentita poi dopo molto in contatto con... con me stessa. perchè poi appunto la fase dopo è stata un chiedermi se quello che stavo sentendo me lo stessi immaginando, ho iniziato a chiedermi da dove venisse, se fosse reale... però la domanda che più mi sono posta è stata: ma lo sto sentendo solo io?

s: cioè sembrava che ci fosse una... una vibrazione da rispettare lì dentro.

z: quando l'ho sentita per la prima volta... a me è sembrato veramente un mix fra un richiamo e qualcosa che... sia un richiamo che qualcosa di... di vivo. non so neanche dire bene un parere. perchè prima ho detto 'bella canzone', sì, però non è che quando l'ho sentita mi è piaciuta o meno. era semplicemente una cosa che faceva parte di quel... in quel caso del buio. che proveniva da una direzione comunque non ben definita, ed era... sì, era qualcosa di vivo.

l: mi piaceva molto. per quanto irrilevante possa essere. ehm... no... no, non riesco... e c'ho provato a ricordarmela, c'ho davvero provato un botto... me la sono canticchiata un sacco in testa ma non... no... a un certo punto è semplicemente, è andata.
cioè, nel senso, mi resta l'emozione, non so come dire: me la ricordo a livello emotivo, non mi ricordo le note.

s: non credo... e... [canticchia una melodia]
non saprei...

c: tornata dal bosco ho provato a risuonarla un pò nella mia mente, a ricantarla, tra me e me, poi nel momento in cui provavo a... appunto a ricrearla poi, facendola uscire dalla mia bocca, usando i gesti, o determinati strumenti per ricrearla, non... era completamente diversa da quella che in realtà mi stavo immaginando mentalmente, ehm... e quindi poi ho pensato anche che fosse qualcosa di... che potesse essere... solo pensato... e tuttora penso sia... cioè non lo so, è come se sfuggisse un pò dalle mani, però non dalla mente, è strano.

z: ah innanzitutto mi ricordo il cuore, che era proprio un tonfo. era... [produce suoni bassi e ritmati a voce] a volte ce n'erano di più piccoli anche... [produce suoni ritmati a voce] e poi, io sentivo... [canticchia una melodia] queste sono le due cose che maggiormente mi ricordo.

c: mi ricordo, cioè, provo a fare il ritmo dei bassi, che era penso... boh, tipo... [batte la mano sul tavolo in maniera ritmata] e poi ce n'era uno [batte una volta] l'ultimo, che era molto più profondo e lungo, rispetto a tipo gli altri tre che mi sembravano fossero più... distinti e corti... ehm... però no, non... mi piacerebbe ogni tanto ricrearla ma non non... è difficilissimo, non ce la faccio... e forse boh, è il suono del silenzio, non lo so...
apparte questo la musica, la canzone, o la melodia, come vogliamo chiamarla, è... cioè, è stata proprio la colonna sonora di... di tutto quello che io ho provato nel bosco... a volte mi sembra di risentirla.

z: cos'era reale? tutto.

c: mah, reale tutto... cioè... reale veramente tutto.

l: tutto. proprio tutto tutto. mi dispiace anche dare questo genere di risposte, però... lo era proprio, cioè era... sì, tutto reale.

s: tutto. tutto quello che ho e abbiamo vissuto per me è stato super reale e... tutto, non mi sento di escludere una virgola.

c: chi sei? non lo so...
me e... e qualcos'altro.